Nel 2002 p. Mario Cappelletti, monaco di Parma, ha preso in mano l'animazione della commissione italiana al posto di p. Cipriano Carini e ha invitato tutti a partecipare il 24 gennaio alla giornata di preghiera interreligiosa, organizzata ancora dal papa Giovanni Paolo II ad Assisi: giornata indimenticabile e con un buon numero di presenze anche di monaci e monache.
Sempre ad Assisi, nel monastero benedettino femminile di San Giuseppe, si è tenuto il convegno dal titolo "Monachesimo, pace, religione" (30 aprile - 3 maggio), che è servito per sviscerare il messaggio della preghiera interreligiosa di gennaio, con interventi dell'ebraismo, dell'islam, della cultura africana e del monachesimo cristiano, visto come "costruttore di pace" ovunque si trova.
La commissione si è riunita in gennaio a Roma, presso i cistercensi di Santa Croce, e ad Assisi durante il convegno.
All'incontro europeo (22-26 maggio), tenutosi all'abbazia di Saint-Benoît-sur-Loire, ha partecipato per l'Italia p. Mario Cappelletti che ha preparato un dépliant, tradotto nelle varie lingue europee, per far conoscere il DIM; al termine dell'incontro però p. Mario ha dato le dimissioni dalla commissione, e così l'incarico è tornato a p. Cipriano Carini.