La presente bibliografia, che non pretende di essere esaustiva, è stata compilata con il concorso di diverse persone ed è periodicamente aggiornata. Qualsiasi integrazione è benvenuta.
Essa comprende soltanto titoli in lingua italiana (tranne i periodici, segnalati anche in altre lingue), ed è ordinata per autore o curatore del volume. Laddove possibile sono state fornite brevi indicazioni sul contenuto.
Il suo scopo è di fornire indicazioni circa gli strumenti per la formazione ai principi e alla spiritualità del dialogo interreligioso, lo studio della teologia delle religioni, l'approfondimento delle diverse religioni. Per questo è suddivisa nelle seguenti sezioni:
Per un'integrazione con titoli in lingua francese, si consiglia l'accesso alle pagine della Bibliographie d'initiation au dialogue interreligieux.
Per una selezione di titoli in lingua inglese, si veda la pagina preparata dalla Conferenza episcopale cattolica degli Stati Uniti.
Una bibliografia ragionata molto utile è quella preparata da Carlo Molari nel suo articolo: "Teologia delle religioni e del dialogo interreligioso", in Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, vol. II, a cura di A. Melloni, Il Mulino, Bologna 2010, pp. 1554-1578.