Il 2003 ha visto la commissione coinvolta in due impegni di grande rilievo.
Prima di tutto preparare il IX scambio Est-Ovest (8-25 settembre), che consiste nell'accogliere nei monasteri italiani alcuni monaci e monache buddiste zen del Giappone per condividere completamente la vita: abitazione, preghiera, lavoro, refezioni, ricreazioni. Sono stati disponibili i monasteri di Praglia, Noci, Camaldoli e Isola San Giulio, mentre il monastero di S. Croce in Gerusalemme di Roma si è addossato l'impegno della prima accoglienza e della revisione dell'esperienza alla fine. Tutto si è svolto regolarmente e la loro presenza al Simposio del 25° del DIM ad Assisi ha arricchito notevolmente il dialogo tra monachesimo buddista zen giapponese e monachesimo benedettino italiano.
Il secondo impegno di grande rilievo è stata la preparazione della celebrazione del 25° della nascita del DIM ad Assisi presso la Pro Civitate Christiana (17-22 settembre); oltre ai rappresentanti di tutte le commissioni europee, hanno partecipato anche i buddhisti dello Scambio Est-Ovest, giunti appositamente dai monasteri italiani in cui risiedevano, più alcuni professori di buddhismo dell'Università di Kyoto e i delegati del DIM americano. Ha partecipato e intervenuto con una conferenza anche il nuovo presidente del Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso, mons. Michael Fitzgerald, che ci ha spronati ad essere una presenza sempre più viva nella chiesa. Una preghiera interreligiosa per la pace presso il monastero di San Giuseppe in ricordo del 40° anniversario della "Pacem in terris" ha concluso il simposio.
Durante quest'anno p. Cipriano Carini ha tenuto un corso sul dialogo interreligioso ai certosini di Serra San Bruno (9-11 ottobre). Purtroppo alla fine dell'anno la rivista "San Benedetto", che al suo interno in questi anni aveva sempre mantenuto un inserto per il DIM, ha chiuso i battenti e ci si è trovati quindi nella necessità di cercare un'altra pubblicazione disponibile, mentre si incomincia a pensare ad aprire, come in altre nazioni, un periodico proprio.
Nell'incontro della commissione a conclusione dell'anno a Noci (10-12 dicembre) ci si è di nuovo interrogati sul che cosa fare per aumentare la sensibilità al dialogo delle comunità monastiche italiane, senza risposte plausibili.
Il pellegrinaggio-dialogo dell'anno ha toccato il Portogallo e la Spagna.