Nel 1997 con un incontro tenuto a S. Croce in Gerusalemme si propose di poter far aprire a Sant'Anselmo una facoltà "dialogo"; ci accorgemmo di non averne le forze umane ed economiche, pur piacendo l'idea. Oramai la commissione esisteva, anche se non tutte le congregazioni benedettine avevano corrisposto.
Per la prima volta si organizzò un convegno tutto a carico della commissione DIM nel monastero benedettino femminile di Arpino-Frosinone, con il tema "Come disciplinare la vita" a scuola dal monachesimo, dal 24 al 27 aprile. La partecipazione fu specialmente di laici, una cinquantina di persone. Intervennero relatori indù, buddhisti, musulmani e cristiani; sono stati pubblicati gli Atti. Ad ogni conferenza seguivano riti cultuali delle varie religioni; il convegno ha avuto ampia risonanza nella stampa italiana.
Si è tenuta anche una nuova riunione della commissione durante il convegno stesso. Purtroppo non ci è stato possibile partecipare all'incontro europeo tenuto alla Trappa di Zundert (Olanda) che celebrava i suoi venticinque anni di pratica zen.
Due membri della commissione hanno invece partecipato ad un convegno tenuto a Mumbay sul tema "Cosmologia ed antropologia indù-cristiana".